Il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, ha inviato una lettera al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, relativamente al decreto che il Miur ha approvato lo scorso 7 luglio, in base al quale saranno “drasticamente – dice il sindaco – ridotte il numero di immatricolazioni della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari con conseguenze negative che si ripercuoteranno su tutto il territorio isolano, non ultima la stessa chiusura della facoltà nel medio periodo”.
La missiva è stata inviata per conoscenza anche al presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, al presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, al presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, al Magnifico rettore (uscente) dell’Università degli Studi di Sassari, Alessandro Maida e al preside della facoltà di Medicina Veterinaria, Salvatore Naitana.
“Con la presente – scrive Ganau – desidero unirmi al mondo accademico sassarese e all’Ordine dei Veterinari di Sassari e della Sardegna nell’esprimerle, come sindaco della città di Sassari, una seria preoccupazione per quanto si sta verificando nella facoltà di Medicina Veterinaria all’indomani del Decreto Ministeriale del 3 luglio 2009”.
“La facoltà di Sassari – continua il sindaco – è l’unica in Sardegna e deve rispondere ad un fabbisogno elevato che spesso, vista l’alta qualità della formazione offerta, arriva anche dal resto del territorio nazionale e, inoltre, di recente, come ricordato dall’Ordine dei Veterinari in una lettera speditale lo scorso 23 luglio, la facoltà di Sassari aveva di sua iniziativa ridotto il numero delle immatricolazioni; pertanto, appare assolutamente fuori luogo un’ulteriore riduzione anche rispetto ad un aumento delle immatricolazioni previsto in altre facoltà d’Italia”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025