Il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, ha inviato una lettera al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, relativamente al decreto che il Miur ha approvato lo scorso 7 luglio, in base al quale saranno “drasticamente – dice il sindaco – ridotte il numero di immatricolazioni della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari con conseguenze negative che si ripercuoteranno su tutto il territorio isolano, non ultima la stessa chiusura della facoltà nel medio periodo”.
La missiva è stata inviata per conoscenza anche al presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, al presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, al presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, al Magnifico rettore (uscente) dell’Università degli Studi di Sassari, Alessandro Maida e al preside della facoltà di Medicina Veterinaria, Salvatore Naitana.
“Con la presente – scrive Ganau – desidero unirmi al mondo accademico sassarese e all’Ordine dei Veterinari di Sassari e della Sardegna nell’esprimerle, come sindaco della città di Sassari, una seria preoccupazione per quanto si sta verificando nella facoltà di Medicina Veterinaria all’indomani del Decreto Ministeriale del 3 luglio 2009”.
“La facoltà di Sassari – continua il sindaco – è l’unica in Sardegna e deve rispondere ad un fabbisogno elevato che spesso, vista l’alta qualità della formazione offerta, arriva anche dal resto del territorio nazionale e, inoltre, di recente, come ricordato dall’Ordine dei Veterinari in una lettera speditale lo scorso 23 luglio, la facoltà di Sassari aveva di sua iniziativa ridotto il numero delle immatricolazioni; pertanto, appare assolutamente fuori luogo un’ulteriore riduzione anche rispetto ad un aumento delle immatricolazioni previsto in altre facoltà d’Italia”.
Related Posts
Dopo la Columbia Trump minaccia maxi-tagli a Harvard e Princeton
La riduzione dei fondi riguarda le proteste pro-Gaza nei campus degli atenei. In ballo contratti federali sulla ricerca
2 Aprile 2025
Sciopero il 4 aprile con studenti di scuola e dell’università
Il 4 aprile Usb Scuola e Usb Università scenderanno in sciopero contro il rinnovo contrattuale che, secondo il…
2 Aprile 2025
Lazio, contributo alloggi per gli universitari: dichiarati vincitori tutti gli idonei
I beneficiari sono 3243, per un finanziamento complessivo di quasi 9 milioni. Rocca: "La Regione è vicina agli studenti"
31 Marzo 2025
AI, l’Università di Torino la fornirà ai docenti: “Vietarla? Impossibile. Si userà per lezioni, esami e tesi”
Accordo con Open Ai e Microsoft. Da fine febbraio l’ateneo ha distribuito 600 licenze: "Ne va trasmesso invece, anche agli studenti, l'uso efficace ed etico per prepararsi al futuro"
26 Marzo 2025