Il rettore Frati punta i piedi. “Se non verranno ripristinati i fondi nazionali adeguati per le università, circa 400 milioni, e diminuiranno così i finanziamenti, non approverò il bilancio preventivo 2010 e chiederò il commissariamento dell’università”. È quanto ha dichiarato il Magnifico ieri, sottolineando che ha “già diminuito i corsi di laurea del 18%” e sta lavorando con i ministri Gelmini e Fazio per diminuire ancora il numero dei corsi di laurea in professioni sanitarie.
“Ma serve la correzione del Dpef – ha sottolineato Frati – non faccio mica i miracoli, se invece qualcuno è capace di farli nonostante la riduzione dei finanziamenti all’università allora venga il commissario”.
Intanto questa mattina nel megateneo romano è in corso una manifestazione “silenziosa” dei docenti sulla scalinata del rettorato. La protesta è stata organizzata “contro il ‘silenzio’ degli accademici italiani nei confronti delle evidenti e numerose distorsioni che caratterizzano l’Università Italiana». Per Marcello Scalzo, professore di Chimica alla Sapienza, “la capacità di autocritica è indispensabile per tornare interlocutori credibili di un mondo politico ed industriale troppo spesso lontano e poco avvezzo ad investire nella cultura e nella formazione”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025