“Muoviti con sapienza”. Questo lo slogan scelto dal primo ateneo romano per pubblicizzare la riattivazione del servizio di trasporto gratuito dedicato a studenti e dipendenti che collega la città universitaria e le stazioni ferroviarie di Termini e di Tiburtina. Con una novità in più: il servizio, oltre a rimanere gratis, è diventato anche ecologico. Tutte le navette utilizzate, infatti, sono completamente elettriche.
L’iniziativa “Muoviti con sapienza” è stata promossa con il sostegno dell’ufficio del mobility manager della Sapienza. La gestione tecnica è a cura di Trambus Open, l’azienda del Comune di Roma, del gruppo Trambus, che gestisce con autobus scoperti a due piani il servizio turistico sul territorio romano e che nel luglio scorso ha vinto la gara indetta dall’Università.
Due navette con una capienza di 30 posti effettueranno circa 40 corse giornaliere, con partenza dai capilinea ogni venti minuti, dalle 7.20 alle 13.20. Le fermate saranno riconoscibili grazie a una palina rossa con il logo della Sapienza. Studenti, docenti e impiegati potranno accedere alle vetture se sono in possesso di un documento che attesti l’appartenenza alla comunità universitaria.
Sapienza è una delle prime amministrazioni pubbliche a favorire il trasporto collettivo ecocompatibile con l’utilizzo di vetture elettriche ZEUS – Zero Emission Urban System. L’attivazione del servizio navetta va di pari passo con il progetto di car sharing ideato per agevolare la mobilità del personale dell’Università, risparmiando sui costi per il parco auto di proprietà e contribuendo al contenimento del traffico.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025