Proseguono i “Martedì d’autore” alla Sapienza, ovvero il ciclo di incontri organizzati dalla facoltà di Scienze della Comunicazione con artisti ed autori del panorama italiano.
Dopo l’incontro con Niccolò Fabi, domani sarà la volta di Massimo Dapporto che presenterà alla platea “I due gemelli veneziani”, una commedia che l’attore sta interpretando in questi giorni al Teatro Quirino. L’opera goldoniana, che vide il suo esordio nel 1747, non ha perso col tempo il suo carattere divertente e coinvolgente e costituisce un banco di prova non indifferente per Dapporto che riveste i panni di Tonino e Zanetto, i due gemelli protagonisti della piece.
“I due gemelli veneziani” racchiude in se tutte le caratteristiche del teatro goldoniano che gioca, utilizzando una comicità a dir poco virtuosa, con il mondo borghese e con il tema del doppio e dell’opposto.
L’appuntamento è per domani, 10 febbraio, alle ore 16:30 presso l’aula Alpha della facoltà di Scienze della Comunicazione in via Salaria 113. All’incontro parteciperanno, oltre a Dapporto, anche altri attori della commedia.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025