Mibac, S. Valentino all’insegna dell’arte

A tutti coloro che intendono trascorrere la giornata degli innamorati girovagando con la propria anima gemella tra musei e monumenti è dedicata l’iniziativa del Ministero dei Beni e Attività culturali “Innamorati dell’Arte”.
Il 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali basterà presentarsi in due per accedere pagando un solo biglietto. Il Mibac ha deciso di avvicinare la cultura e l’arte nazionale concedendo per il giorno di San Valentino di pagare, in due, la metà. Come dire due cuori, un biglietto.
Le mostre e le visita guidate incentrate sul tema dell’amore sono tante e coinvolgono l’intero territorio nazionale. Qualche esempio? Nel Museo Archeologico di Ferrara sarà ricostruita la vita di una coppia nell’antica Grecia e nella Roma di epoca repubblicana imperiale sulla base delle fonti, dei testi e della documentazione archeologica, senza distinzione di sessi o classi sociali.
La Biblioteca Universitaria di Pisa coglierà l’occasione per proporre al pubblico una visita guidata attraverso opere che hanno come tema l’amore per invitare a fruire del patrimonio librario mentre nella Casa-Museo “Ugo Guidi” di Forte dei Marmi (LU) verranno esposti i dipinti dell’artista Marco Dolfi dal titolo “Innamorati”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

San Valentino a prova di baci, anche per i single

Next Article

Campania Biotech, uniti per competere

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…