Al Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno, lunedì 18 gennaio alle 17.30 si commemorerà l’anniversario della scomparsa del Prof. Vincenzo Buonocore.
Durante la celebrazione in cui fu insignito della cittadinanza onoraria il Presidente della Provincia Angelo Villani dichiarò: “La verità è che noi perdiamo soprattutto un uomo schietto, sincero, divertente, alla mano, sorretto da un profilo umano che, mi sento di poter dire, da additare quale esempio alle giovani e future generazioni”. Inoltre, il Rettore in carica Raimondo Pasquino intitolò lo scorso febbraio l’Aula Magna d’ateneo all’illustre collega.
Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Buonocore, era un giurista attivo, un professore severo ma amato, continuamente impegnato nella formazione dei suoi allievi.
All’evento parteciperanno l’On. Tino Iannuzzi, On. Mario Valiante, la prof.ssa Caterina Miraglia, Presidente Edisu Salerno e l’On. Vincenzo De Luca. A conclusione della celebrazione interverrà il Senatore Nicola Marino Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Related Posts
Scuola: cresce il costo mense a carico delle famiglie, infanzia +13%
Una famiglia in Lombardia ha speso in media 97 euro al mese per la mensa scolastica durante l’anno…
13 Maggio 2025
Il governo agli studenti: “Non esistono droghe leggere”
Canzoni, poesie, fumetti, video e performance artistiche hanno raccontato il tema delle droghe, delle dipendenze e dei corretti…
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025