Torna Roma Maker Faire e stavolta apre a scuole ed università. La manifestazione dedicata all’innovazione e alla tecnologia, che quest’anno si terrà dal 14 al 16 ottobre alla nuova Fiera di Roma, lancia una call per scuole, docenti, studenti e università.
“L’evento unisce scienza, tecnologia, divertimento e business e rappresenta un’occasione per dare visibilità a nuove forme di sperimentazione hi-tech, anche attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità – si legge nella call inviata dal Miur – E valorizzando le sfide su innovazione e alternanza scuola lavoro lanciate con la legge sulla Buona Scuola”.
Maker Faire, per la prima volta quest’anno, apre anche a studenti, docenti e gruppi di lavoro universitari che potranno presentare i propri progetti e sottoporli ad una giuria di esperti. Per quanto riguarda le scuole superiori, saranno selezionati 35 progetti provenienti dai licei, 5 dagli Its e 15 per Istituti Scolastici appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni) ai quali verrà dedicato uno stand all’interno della fiera.
Le spese di vitto e alloggio per due studenti e un docente accompagnatore di ogni progetto selezionato verranno sostenute dall’organizzazione del Roma Maker Faire. La scadenza per presentare i progetti è fissata al 20 maggio 2016.
Per maggiori informazioni andate sul sito di Roma Maker Faire. A questo link, invece, potete scaricare la “Call for School”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025