Si terrà nel mese di giugno la settima edizione del ROMATEATROFESTIVAL, manifestazione internazionale rivolta alle Accademie e alle Scuole professionali dello spettacolo organizzata dalla Compagnia Teatrale “Legge 180”.
Il Festival intende mettere a confronto gli allievi delle Scuole partecipanti in tutti gli ambiti dello spettacolo dalla prosa al teatro-danza, dal musica al clownesco e vanta il patrocinio dell’Unesco, della Presidenza della Repubblica, del Senato e della Camera.
Durante la serata finale del Festival, alla presenza di tutte le scuole partecipanti, verrà assegnato il Premio Gemini d’Oro: Miglior Spettacolo, Miglior Regia, Migliori Coreografie, Migliori Scene, Migliori Costumi, Miglior Voce, Miglior Attrice, Miglior Attore.
Verranno inoltre assegnati, da parte dell’Organizzazione del Festival, anche due premi speciali: Premio Sofia Amendola che sarà assegnato a chi si sarà distinto per intensità, grinta e carica interpretativa e il Premio Stile in Scena, al/alla costumista che avrà maggiormente curato originalità e cura dei dettagli realizzativi dei costumi di scena.
Il bando è scaricabile dal sito www.romateatrofestival.com e le domande di partecipazione si devono inviare necessariamente entro il 28 febbraio.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025