Un passato millenario da racchiudere in un logo che sintetizzi l’immagine della città, la sua storia, le sue tradizioni, da utilizzare per la promozione culturale e turistica della capitale rafforzando la visibilità e l’identità di Roma a livello nazionale e internazionale.
In collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza, il Comune di Roma pubblica un bando di concorso “Roma in un’immagine” per la valorizzazione dell’immagine della capitale attraverso la creazione di un logo. Il bando, al quale potrà partecipare chiunque senza limiti di professione, è stato presentato in Campidoglio dal sindaco Gianni Alemanno, dal vice sindaco Mauro Cutrufo e dall’assessore capitolino alla Cultura, Umberto Croppi.
Il vicesindaco con delega al turismo Mauro Cutrufo ha le idee chiare: “Il turista medio ha la necessità di trovare un documento d’identità che prenda forma, un marchio rappresentativo della città”. Un marchio che, secondo il sindaco Gianni Alemanno, dovrà essere pensato anche “attraverso il coinvolgimento popolare”. La partecipazione al bando è infatti aperta alle agenzie, ai professionisti ma anche agli studenti universitari e ai diplomati, senza limiti di età, nei settori del Design, della Comunicazione visiva, delle Belle arti, della Pubblicità. Al vincitore verrà corrisposto un premio di 40mila euro.
Il nuovo logo, come ha spiegato Croppi servirà anche “come marchio per il merchandising specifico sui prodotti venduti a Roma che potranno essere valorizzati da una sorta di bollino”. Le proposte dovranno essere inoltrare all’ex dipartimento XVII in via Tomacelli 146, dal 24 Agosto al 6 ottobre.
Scarica il bando in pdf
Mito della Lupa capitolina
Related Posts
Ecco come sarà il nuovo test per frequentare la facoltà di Medicina
Si terrà dopo tre mesi di lezioni libere e aperte a tutti gli studenti.
28 Maggio 2025
135 views
Musica, futuro e formazione: al via a Taranto il primo percorso formativo di Medimex Music Business Management
Scopri la prima edizione di Medimex Music Business Management: formazione, workshop e networking con i big dell’industria musicale.
28 Maggio 2025
124 views
Università Parthenope, sotto inchiesta il rettore per un viaggio a Mykonos
La replica: "Niente favori nè benefici"
27 Maggio 2025
197 views
Harvard, cosa succede agli studenti italiani? L’Università: “Momento difficile ma continueremo a ospitare gli stranieri”
"Harvard si impegna a mantenere la capacità di ospitare studenti e studiosi internazionali, provenienti da oltre 140 paesi, che arricchiscono l'Università e la nazione", si legge sul sito dell'Università. E Trump risponde: "Voglio i nomi degli studenti stranieri"
26 Maggio 2025
168 views