Roma in testa alla protesta

manifestazione.jpg“Non è che l’inizio”. Questo è quello che era scritto sullo striscione che mandava avanti, questa mattina, il corteo che alcune associazioni studentesche hanno organizzato per protestare contro i recenti provvedimenti presi dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. I ragazzi che questa mattina sono scesi in piazza, a Roma, erano davvero tanti: alcuni erano universitari, moltissimi delle scuole superiori, ma tutti ugualmente decisi a contrastare la riforma della scuola e i tagli all’università decisi dal ministro.
Sia l’Udu (Unione degli Universitari), che l’Uds (Unione degli Studenti) promettono battaglia: se il governo non cambia rotta per quanto riguarda l’Istruzione, quella di questa mattina sarà solo la prima delle proteste che verranno organizzate: “non è che l’inizio”, appunto.
Da un camioncino alcuni degli animatori della manifestazione parlano col megafono alla folla ribadendo i punti caldi della loro protesta: la reintroduzione del voto in condotta e del maestro unico, i tagli ai fondi per l’università, che potrebbero dare come risultato l’incremento delle facoltà a numero chiuso e l’aumento delle tasse universitarie.
Valentina Giorda, dell’esecutivo nazionale dell’Udu afferma:“I provvedimenti presi dal ministro Gelmini riportano indietro il sistema scolastico di 50 anni e fanno sembrare lo studente una scatola vuota in cui inculcare delle nozioni”.
Un termine molto ricorrente negli striscioni e nelle bandiere che i ragazzi stanno sventolando è, infatti, “cultura”. È proprio la cultura che, secondo molti ragazzi del corteo, viene messa dalla riforma Gelmini decisamente in secondo piano. “La conoscenza non deve essere un capitolo di spese – dice Stefano Vitale, coordinatore UdS – una finanziaria che preveda tagli così netti all’istruzione pubblica è semplicemente devastante per la cultura dei giovani”.
Manuel Massimo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

4 Borse per un Master in Media Education

Next Article

Istanbul, crocevia delle culture

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…