Continua l’odissea degli studenti disabili alla Sapienza. Dopo la conferenza stampa della scorsa settimana in cui spiegavano come il problema casa sia restato nei mesi un’emergenza, ieri una nuova nota dolente. “Gli studenti fuori sede con disabilità e i neo laureati con disabilità non sono graditi sul territorio di Roma”. Con queste parole Mary Calvi e Salvatore Agliata capi delegazione dell’UCL per il problema alloggi in Laziodisu e nel Comune di Roma denunciano ancora la situazione che qualche mese fa era stata documentata da Retesole: le richieste di affitto da parte dei disabili vengono quasi sempre respinte dalle agenzie immobiliari e dai proprietari.
«Gli studenti – proseguono i rappresentanti dell’UCL – hanno ricevuto durante la riunione di ieri con l’ufficio disabili della Laziodisu la lettera di rilascio del posto alloggio. Ora si sentono in seria difficoltà perché una volta usciti da questa condizione di protezione nessuno gli affitterà un alloggio nel territorio di Roma. La lettera dell’inconsapevole Laziodisu rischia di avere l’effetto di un foglio di via per gli extra-comunitari clandestini. Se l’assessore Silvia Costa e l’assessore Alfredo Antoniozzi non interverranno saranno spezzate le vite sociali e professionali di questi ragazzi con disabilità. Il Movimento Europeo Diversamente Abili e la Confederazione Associazioni Nazionali Danneggiati confermano pubblicamente l’appoggio all’associazione Università Cerca Lavoro nella battaglia discriminatrice che stanno subendo gi studenti fuori sede con disabilità. Dopo aver costatato l’esclusione degli studenti disabili dalle locazioni private le associazioni rappresentanti i diritti degli studenti hanno intenzione di promuovere una campagna di protesta forte all’interno dell’Università contro la politica abitativa discriminatrice che da 15 anni contraddistingue il Comune di Roma e la Regione Lazio, la quale condiziona anche l’Ente di Diritto allo studio che è costretto a destinare agli studenti con disabilità solo 35 posti alloggio su un totale di 358. Gli studenti dell’UCL denunciano tutti i casi dove studenti fuori sede subaffittano posti alloggio all’interno della casa dello studente nel completo silenzio ed omertà di tutti».
Manuel Massimo
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025