Presentato LikeFogg.com: il giro del mondo in 1.000 offerte di lavoro e studio. Il 69% dei genitori favorevole a far lavorare i figli in estate
Oltre 6.000 giovani provenienti da tutta Italia, ed è solo l’inizio. La prima giornata dello Young International Forum, all’ex Mattatoio Testaccio di Roma, si è rivelata un successo persino superiore alle aspettative, e c’è grande attesa per i prossimi eventi di domani e giovedì.
Area espositiva, area orientamento, area internazionalizzazione: lo Yif è partito a pieno regime con oltre 80 presidi che hanno partecipato al convegno inaugurale. “Apriamo l’edizione di quest’anno partendo dal tema della formazione e dell’alternanza scuola-lavoro – ha spiegato Mariano Berriola, presidente della Fondazione Italia Orienta che ha organizzato l’evento – consapevoli però che in questo Paese per 50 anni abbiamo dimenticato il rapporto tra scuola e aziende. Speriamo che oggi finalmente le cose cambino…”
Tra le storie presentate allo Yif quella di Sandro e Bruno, ex studenti dell’Istituto Superiore Pacinotti-Archimede di Roma, che ora lavorano in un’azienda leader nelle attrezzature medico-ospedaliere, o quella di Bruno, che dopo l’alternanza scuola-lavoro è stato assunto e ora coordina l’ufficio manutenzione.
Questa mattina allo Yif è stata presentata anche la prima indagine Ixè-Italia Orienta su ciò che i genitori italiani sognano per il futuro scolastico e professionale dei propri figli. Tra i dati messi in evidenza, il fatto che oltre due genitori su tre, il 69% sarebbe favorevole a far lavorare il proprio figlio durante la pausa estiva. Al Nord Est la percentuale schizza addirittura all’87,8%, a riprova che la richiesta di contiguità tra il mondo della formazione e quello del lavoro è sempre più pressante.
Tra gli stand più visitati quello dedicato al nuovo sito internet LikeFogg.com che ha selezionato oltre 1.000 offerte di lavoro e studio in tutto il mondo, dedicate a neodiplomati e neolaureati italiani.
Related Posts
Scuola: sempre più studenti rinunciano all’ora di religione
A scuola nel corso dell’anno 2023-24, oltre 1 milione e 164 mila studenti hanno scelto di non partecipare…
29 Aprile 2025
“Vietato assegnare i compiti la sera prima”: la strigliata di Valditara ai prof
Il divieto contenuto in una circolare inviata alle scuole.
28 Aprile 2025
Concerto 1 maggio a Roma, Noemi a Corriere Univ: “I giovani vengono sfruttati e non si sentono difesi”
La cantante sarà la conduttrice della kermesse con i colleghi Ermal Meta, Big Mama e il prof. Vincenzo Schettino che dice ai ragazzi "noi ci siamo, non vi dovete sentire soli"
28 Aprile 2025
Impara il primo soccorso a scuola, bimba di 9 anni salva la nonna
Emma, appena 9 anni, ha vissuto una giornata difficile da dimenticare mercoledì 23 aprile, quando è riuscita a…
28 Aprile 2025