Si aprirà oggi, venerdì 5 giugno, la mostra “Campus Rom, oltre i campi nomadi” che esporrà al pubblico il prodotto di un intenso progetto fotografico che ha posto al centro della sua ricerca i campi nomadi.
Oggi pomeriggio, alle 18.30, presso il Padiglione 2B della Facoltà di Architettura di Roma 3, ci sarà l’inaugurazione della mostra che resterà allestita fino al 15 giugno. Le fotografie protagoniste dell’esposizione, che fa parte del circuito FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma 2009 – sono firmate da Simona Caleo, Giorgio de Finis, Max Intrisano e Massimo Percossi e propongono un suggestivo viaggio all’interno dei campi rom. Ognuno dei quattro fotografi ha dato il suo punto di vista raccontando ognuno una storia diversa: l’emancipazione civile, culturale, sociale, economica.
L’esposizione, a cura di Michele Carpani e Max Intrisano, fa parte del progetto di ricerca transdisciplinare Campus Rom, oltre i campi nomadi, attivato dal 2007 insieme a diverse comunità rom di Roma, da Stalker – Osservatorio Nomade, in collaborazione con la ricerca ‘Nomadismo e Città’ del Dipartimento di Studi Urbani dell’Università Roma Tre.
Le fotografie saranno montate sui pannelli dell’installazione ‘?’ di Stalker-Osservatorio Nomade presentata all’ultima Quadriennale di Roma, e saranno accompagnate da due film documentari: ‘Rom to Roma, diaro nomade’ di Giorgio de Finis e ‘Savorengo Ker, la casa di tutti’ di Fabrizio Boni.
La mostra è un’importante occasione per riflettere sui temi relativi ai campi rom anche perché ospita inoltre due percorsi volti all’autorappresentazione e all’autopromozione dei Rom:
-Romané Chavé, laboratorio/concorso di fotografia rivolto ad adolescenti Rom e Sinti, promosso da Roma Onlus e Casa dei Diritti Sociali – Focus, e condotto da Fulvio Pellegrini;
-Romanò Hapé, progetto gastronomico di economia solidale rivolto a donne Rom e Sinte promosso da Roma Onlus e Stalker Osservatorio Nomade, condotto da Giulia Fiocca e Paola Marotti.
Durante l’inaugurazione si potrà gustare una cena preparata da Romanò Hapè
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025