La Casa dello Studente ha un finanziatore. La Regione Lombardia si è fatta carico di realizzare la nuova residenza universitaria dell’Aquila. La decisione è stata presa oggi durante la Giunta regionale che ha approvato il “Progetto Lombardo” (frutto di una intesa tra regione Lombardia, Regione Abruzzo, Provincia de L’Aquila, Diocesi e Università) che prevede la costruzione di nuove abitazioni per 120 universitari.
Il costo previsto è di 6,3 milioni di euro a cui potranno contribuire, come ha spiegato il presidente lombardo, Roberto Formigoni, oltre alla stessa Regione “chiunque voglia farne parte: associazioni, fondazioni, imprenditori”. “Si tratta – ha sottolineato Formigoni – di una grande iniziativa di solidarietà da parte di Regione Lombardia nei confronti dell’Abruzzo e dei terremotati”.
Il progetto prevede la realizzazione di un’area di 4.200 metri quadrati, dotata di quattro aree per il pasto, una biblioteca con annessa area studio per complessivi 600 metri quadrati e un’area fitness di 1.050 metri quadrati. La nuova residenza universitaria – ha assicurato Formigoni – sarà pronta con l’inizio del prossimo anno accademico, vale a dire non più tardi del novembre 2010”.
La Regione Lombardia ha inoltre riposto positivamente ad un’altra richiesta del Comune aquilano per la realizzazione di una struttura scolastica temporanea. Nella prima fase della ripresa dell’attività didattica verrà quindi assicurata la disponibilità di 3 moduli container articolati per cicli scolastici con cinque aule didattiche e un’aula multifunzione oltre ai servizi, per un costo complessivo di circa 600 mila euro.
A sostegno, poi, del patrimonio artistico abruzzese, duramente colpito dal terremoto, Regione Lombardia ha messo a disposizione le proprie competenze sulla tracciabilità e la localizzazione dei beni culturali nell’ambito di un accordo che sarà sottoscritto a breve, cui parteciperanno anche Siti (Istituto superiore sui sistemi territoriali per l’innovazione) e il Politecnico di Milano (Centro per la conservazione e la valorizzazione dei beni Culturali).
Formigoni ha infine annunciato che si recherà a L’Aquila tra 15 giorni per sottoscrivere l’accordo, spiegando di non aver voluto recarsi prima nelle zone colpite dal terremoto “per non intralciare le operazioni di soccorso. In ogni caso -ha concluso- il mio cuore e la mia mente sono sempre stati con i terremotati”.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025