Rettori oltre la scadenza, Gelmini: “Hanno aggirato la legge”

l’ex Ministro MariaStella Gelmini

L’ex ministro Mariastella Gelmini che firmò la legge che fissava a 6 anni il limite temporale per la durata degli incarichi dei Rettori italiani, risponde a Corriere dell’Università sui numerosi casi di rettori italiani che restano in carica nonostante la scadenza del mandato.

“La legge parla chiaro e stabilisce che un rettore possa rimanere in carica al massimo per sei anni. Qualcuno ha cercato attraverso un escamotage di rimanere in carica un anno in più attraverso un contenzioso portato innanzi al Tribunale Amministrativo e credo che sia un modo chiaro per aggirare la legge. E’ stato un errore.

In ogni caso   la legge mantiene la sua validità perché dopo quest’anno di proroga concesso per garantire l’approvazione degli statuti, non si potrà prorogare oltre il mandato dei rettori in carica. L’immagine dell’Università italiana ne esce compromessa. Credo che invece bisognerebbe dare più spazio ai giovani ricercatori e favorire finalmente un ricambio generazionale”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola ed Università: i numeri da cambiare per allinearsi all'Europa

Next Article

Proroga rettori, il Consiglio di Stato dà ragione al ministro Profumo

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL