Crisi, rilancio sono i punti calienti del 2009. Il mercato chiama, la scuola risponde:per superare la crisi c’è bisogno di un rilancio dell’istruzione, in particolare di quella TECNICA. Parole del Ministro, le parole non rempiono la pancia, occorre una vera riflessione sulla qualità della scuola e, non riducendo le ore proprio a quelle materie che sono importanti per il mondo lavorativo. Ridurre la spesa non significa ridurre il personale docente o ridurre le ore/scuola, ma valutando e controllando i tempi morti, che sono molti, del personale ……, o grazie al federalismo trasferire il personale non educativo alle regioni. In questo caso si riescere ad avere una riduzione della spesa e in parte trasferirla nel settore produttivo reale della scuola.
Francesco Rizzo da Lecce
Related Posts
Eurovision 2025: i risultati della Prima Semifinale
Eurovision 2025 ecco i risultati della Prima Semifinale. Giovedì 15 maggio la seconda semifinale e sabato 17 maggio la finale.
13 Maggio 2025
Eurovision 2025 prima semifinale: scaletta ufficiale e dove vederla
Sul palco anche Lucio Corsi in rappresentanza dell’Italia, fuori gara.
13 Maggio 2025
Festival di Cannes 2025: le nuove regole sul red carpet tra eleganza obbligatoria e divieti severi
Stop a trasparenze, strascichi e selfie: il Festival detta il dress code e chi sgarra resta fuori.
12 Maggio 2025
Eurovision 2025 al via oggi con il Turquoise Carpet
Si è appena conclusa la cerimonia inaugurale dell’Eurovision: protagonisti, colori e primi sorrisi dalla Svizzera.
11 Maggio 2025