Redditometro eludibile “E’ uno strumento che in linea di principio puo’ servire ma da solo non e’ la panacea, la versione originaria di qualche anno fa aveva diversi limiti, alcuni sono stati superati, rimangono molti punti critici”. Alessandro Santoro, professore associato di Scienza delle Finanze all’universita’ Bicocca di Milano non nutre molte aspettative sull’efficacia anti-evasione del nuovo redditometro entrato in vigore oggi. “Il redditometro gode di grande successo nell’opinione pubblica e tra gli stessi giudici tributari perche’ si fonda su un principio semplice e ampiamente condivisibile che mette in correlazione i consumi con il reddito – spiega Santoro – in pratica se hai la Mercedes o la Ferrari non puoi essere certo un nullatenente, ma il meccanismo funziona se vi e’ a disposizione del fisco un vero sistema di tracciabilita’ degli acquisti che permetta di registrare le variazioni patrimoniali e su questo aspetto il redditometro e’ molto debole”. “Infatti – prosegue l’opinionista del Sole24ore – si basa su una serie di informazioni molto parziali, in parte fornite dallo stesso contribuente con la dichiarazione dei redditi e in parte dalle statistiche ed e’ facilmente eludibile con l’intestazione fittizia dei beni”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025