Un referendum studentesco per indicare un modello d’istruzione e di futuro. La Rete della Conoscenza raccogliera’ le opinioni in scuole e universita’ di tutta Italia dal 15 al 25 aprile e online sul sito referedumstudentesco.it. “Sara’ una vera prova di democrazia per sperimentare reali forme di partecipazione, per dire che siamo stanchi di riforme calate dall’alto che distruggono scuole e facolta’ – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – Vogliamo fare emergere con forza il dramma delle borse di studio negate, delle scuole che crollano, dell’ansia di futuro rubato a noi giovani”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025