Un referendum studentesco per indicare un modello d’istruzione e di futuro. La Rete della Conoscenza raccogliera’ le opinioni in scuole e universita’ di tutta Italia dal 15 al 25 aprile e online sul sito referedumstudentesco.it. “Sara’ una vera prova di democrazia per sperimentare reali forme di partecipazione, per dire che siamo stanchi di riforme calate dall’alto che distruggono scuole e facolta’ – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – Vogliamo fare emergere con forza il dramma delle borse di studio negate, delle scuole che crollano, dell’ansia di futuro rubato a noi giovani”.
Related Posts
Università di Torino, elezioni per il nuovo rettore: “Aumentare borse di dottorato”. “Revisione codici eitici contro molestie”
Raffaele Caterina, Cristina Prandi e Laura Scomparin sono i candidati che si sfideranno il 28 e 29 maggio per la guida dell'Ateneo piemontese
19 Maggio 2025
Università di Bergamo prima alla Italian Negotiation Competition
"Risultato frutto di un percorso che stiamo portando avanti sostenendo lo studio dei metodi di Alternative Dispute Resolution e l'internazionalizzazione", afferma la prof.ssa Locatelli
17 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Marianelli, Signorelli, Porena candidati alla guida dell’Ateneo
I tre docenti vengono da dipartimenti diversi, sulle ricette ci sono differenze ma anche somiglianze per superare le sfide che l'Ateneo umbro ha davanti
16 Maggio 2025
Università di Perugia al voto: l’intervista ai prof. Carbone e Gammaitoni candidati alla guida dell’Ateneo
Luca Gammaitoni e Daniele Porena due dei cinque docenti che il 4 giugno si sfideranno alle elezioni per la carica di Rettore dell'Ateneo umbro
16 Maggio 2025