Per migliaia di studenti già alle prese con la preparazione per i test d’ingresso a Medicina e Chirurgia del prossimo settembre, il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione un valido strumento di orientamento. Un test psicoattitudinale, non un simulatore della prova, che possa aiutare gli aspiranti camici bianchi a capire se l’impervia strada che si apprestano a percorrere è adatta o meno alle loro caratteristiche.
“Da oggi mettiamo a disposizione dei ragazzi interessati a iscriversi alle prove di accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria un test di autovalutazione, una bussola per aiutarli a orientarsi nella loro scelta”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
Il test, disponibile sul sito ministeriale Universitaly, contiene alcuni strumenti messi a punto da ricercatori del Dipartimento di Psicologia delle Università di Roma ‘Sapienza’ e ‘Tor Vergata’ e testati dalla stessa Sapienza e dalla Conferenza dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. La compilazione è del tutto facoltativa e non incide sul punteggio delle prove di accesso. Per accedere è necessario registrarsi al portale.
“Il questionario è uno strumento che offriamo in via sperimentale – sottolinea il Ministro – A questa iniziativa seguirà il rafforzamento delle attività di orientamento che devono partire almeno dal quarto anno delle superiori”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025