Nell’ambito delle azioni previste da ProInno Europe, (iniziativa del Programma CIP 2007-2013 – Entrepreneurship and Innovation Programme), che hanno l’obiettivo di analizzare la politica d’innovazione e la cooperazione in Europa è stato pubblicato un bando per la presentazione di proposte a favore dell’innovazione.
Per poter partecipare è necessario essere persone giuridiche aventi sede in uno dei Paesi aderenti al programma ed i consorzi dovranno comprendere un minimo di 3 ad un massimo di 7 partner con sede in almeno tre diversi paesi in rappresentanza delle organizzazioni pubbliche. Ogni partner dovrà sviluppare tecniche rivolte alla promozione dell’eco-innovazione, riconoscere quelle esigenze specifiche per sviluppare (sensibilmente all’ambiente) i nuovi servizi per le imprese. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro. La scadenza per presentare le proposta è fissata al 30 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni visitare il sito.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025