Nell’ambito delle azioni previste da ProInno Europe, (iniziativa del Programma CIP 2007-2013 – Entrepreneurship and Innovation Programme), che hanno l’obiettivo di analizzare la politica d’innovazione e la cooperazione in Europa è stato pubblicato un bando per la presentazione di proposte a favore dell’innovazione.
Per poter partecipare è necessario essere persone giuridiche aventi sede in uno dei Paesi aderenti al programma ed i consorzi dovranno comprendere un minimo di 3 ad un massimo di 7 partner con sede in almeno tre diversi paesi in rappresentanza delle organizzazioni pubbliche. Ogni partner dovrà sviluppare tecniche rivolte alla promozione dell’eco-innovazione, riconoscere quelle esigenze specifiche per sviluppare (sensibilmente all’ambiente) i nuovi servizi per le imprese. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro. La scadenza per presentare le proposta è fissata al 30 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni visitare il sito.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025