Ad accoglierla in classe sono stati i suoi studenti, con un mazzo di rose: quindici, come i giorni di sospensione. Mentre i colleghi, solidali, l’hanno omaggiata con delle orchidee, simbolo di eleganza e passione. Ha scontato la pena Rosa Maria Dell’Aria, la professoressa sospesa dall’ufficio scolastico provinciale di Palermo per un lavoro realizzato dai suoi alunni dell’istituto tecnico “Vittorio Emanuele III”, nel quale accostavano le leggi razziali al decreto sicurezza. “Oggi è una bellissima giornata, sono felicissima di rientrare a scuola con i miei alunni”, ha dichiarato, alla fine dell’umiliante esperienza che l’ha coinvolta a un soffio dalla pensione, dopo 34 anni di insegnamento.
Sospesa per due settimane rientra in quella scuola dove il ministro dell’Interno si è detto disposto ad andare per incontrare gli studenti e spiegare il decreto. “Continuerò a insegnare ai miei ragazzi a crescere, a riflettere a non essere indifferenti – ha detto l’insegnante – e a prendersi cura dell’altro, a essere consapevoli”. Oggi lezione di Storia. Si parlerà di Europa perché “per me è un valore”.
La vicenda sembrava potesse prendere una piega diversa la scorsa settimana, quando, nel corso di un incontro in prefettura, i ministri Matteo Salvini e Marco Bussetti avevano annunciato una soluzione. Ma la prof aveva chiesto “non clemenza”, ma “una dichiarazione ufficiale nella quale si dice che non ha alcuna colpa”, una riabilitazione pubblica che sottolinei che è stata punita ingiustamente. Dichiarazione che non è mai arrivata.
Mentre una petizione per il suo reintegro lanciata dal segretario del Pd Nicola Zingaretti su Change.org ha raccolto 57mila firme in 24 ore. Il figlio, l’avvocato Alessandro Luna, ha già annunciato ricorso al Tribunale del lavoro, perché la battaglia continua. Solidale anche la dirigenza dell’istituto: “Sono certo che i suoi legali faranno ricorso”, ha detto il vice preside, Giuseppe Castrogiovanni. “Credo – ha aggiunto Castrogiovanni – che il preside abbia avviato contatti col ministero e l’ufficio scolastico per trovare una soluzione e annullare gli effetti di un provvedimento apparso ingiusto e sproporzionato a tutt’Italia”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025