Torna anche quest’anno l’appuntamento con la poesia italiana e internazionale con il Premio Mario Luzi, il prestigioso concorso letterario supportato dal Ministero dei Beni Cultuali e da tutte le più alte istituzioni del Governo Italiano in memoria del grande poeta e senatore esponente dell’Ermetismo.
Il Premio si rivolge soprattutto ai giovani grazie anche a un progetto per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche che è stato studiato d’intesa con il Ministero dell’Istruzione; le sezioni del concorso sono sei: Poesia edita, Saggio edito, Poesia internazionale, Benemeriti della Repubblica, Poesia inedita e Poesia per le scuole (dedicata agli studenti delle scuole medie).
Il valore complessivo dei premi offerti è di 25.000 euro e prevede anche il conferimento di una prestigiosa scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro, considerato il più grande scultore italiano vivente, intitolata “Al fuoco della controversia” in onore del grande Luzi.
Il termine ultimo per l’invio delle opere è fissato per il 14 marzo. Tutte le informazioni sul concorso e il bando completo sono scaricabili dal sito www.marioluzi.it.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025