La Fondazione Teatro Regionale Alessandrino, in collaborazione con la Scuola Holden di Torino, ha lanciato il bando per la ventinovesima edizione del Premio riservato ai giovani dai 16 ai 27 anni, a ricordo dell’opera critica, didattica e politico culturale di Adelio Ferrero.
Il premio è riservato a giovani autori di saggi e di recensioni di argomento cinematografico. Gli argomenti dei saggi dovranno riguardare il cinema (autori, opere, tendenze, teoria, problematiche) senza alcuna limitazione di tempo, luogo, aspetto e prospettiva. Le recensioni dovranno riferirsi a film apparsi nel circuito di prima visione italiano limitatamente al periodo 2008/09.
I concorrenti possono partecipare con una stessa domanda ad entrambe le sezioni, ma potranno essere premiati per una sola categoria, con precedenza accordata alla sezione saggistica. Per partecipare è necessario far pervenire la domanda entro il 15 giugno 2009 alla Fondazione TRA – Teatro Comunale di Alessandria (Segreteria del Premio Ferrero), Via Savona 1, 15100 Alessandria. La tassa di iscrizione è di 25 euro.
Il saggio, inedito e originale, deve avere un’ampiezza compresa tra le 15.000 e le 30.000 battute. La recensione non deve superare le 4.000 battute (spazi compresi). Il bando completo è consultabile su www.teatroregionalealessandrino.it.
Il primo classificato tra i saggisti riceverà 1.000 euro, mentre 500 euro sarà il premio per ai saggi ritenuti meritevoli; il compenso per la migliore recensione ammonta a 400 euro e per quelle meritevoli a 250. La Scuola Holden premierà invece con un corso on-line tra quelli realizzati dalla Scuola stessa e indicati sul sito www.scuolaholden.it.
Come negli anni passati, il Premio “A. Ferrero” verrà assegnato nel corso dell’ultima serata di RING! Festival della Critica Cinematografica, giunto quest’anno alla ottava edizione, che avrà luogo presso il Teatro Comunale di Alessandria e il Teatro Sociale di Valenza nei giorni 1, 2, 3 ottobre 2009.
Il Premio “Adelio Ferrero” è realizzato con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025