Porte d’Europa, il concorso sui diritti umani ed i processi migratori

Il concorso “Porte d’Europa” intende sviluppare la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo, fondata sul pieno e consapevole rispetto dei diritti umani, mediante azioni di formazione partecipata all’interno delle scuole, rafforzando nei giovani la consapevolezza e la conoscenza sui temi del fenomeno migratorio, dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo anche attraverso confronti diretti e momenti formativi organizzati in luoghi simbolo degli attuali processi migratori.

Il bando ha lo scopo di selezionare le scuole partecipanti alla celebrazione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione il 3 ottobre 2022 .

Le scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale, in collaborazione con una scuola di un altro Paese europeo, sono invitate a svolgere percorsi laboratoriali e formati.

Le studentesse e gli studenti possono partecipare attraverso l’elaborazione di opere letterarie, visive o multimediali inedite.

I partecipanti dovranno inviare i loro elaborati unitamente alla scheda di partecipazione, alla scheda di progetto alle liberatorie, da trasmettere in formato .PDF, entro e non oltre il 30 marzo 2022.

Allegati

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

California, assorbenti gratis nelle scuole

Next Article

Torino, errore nel test: graduatoria da rifare

Related Posts