Più tirocini nel centro, alloggi a quota 38mila

Secondo il Cnvsu gli importi minimi delle borse di studio per l’anno accademico 2010/2011 sarebbero pari a 4.701 euro per gli studenti fuori sede; 2.590 euro per gli studenti pendolari e 1.770 euro per gli studenti in sede.

Gli importi minimi delle borse di studio per l’anno accademico 2010/2011 sono stati pari a 4.701 euro per gli studenti fuori sede; 2.590 euro per gli studenti pendolari e 1.770 euro per gli studenti in sede. La percentuale di studenti idonei che ottiene concretamente la borsa di studio – evidenzia il Cnvsu, il Comitato nazionale per la Valutazione del sistema Universitario – varia a seconda delle regioni, con un dato medio complessivo dell’81,8%.

Nelle regioni del centro-nord, la quasi totalità degli aventi diritto ottiene la borsa, con le eccezioni del Veneto (88,4%) e le Marche (88,5%). Nel Mezzogiorno i valori medi di copertura sono appena superiore al 60% con un notevole divario tra le regioni: 42,8% in Molise e 85,7% in Sardegna. Tuttavia, una spiegazione del forte divario si può attribuire alla concentrazione della quota degli idonei per reddito nel Mezzogiorno, pari al 44,6% degli idonei complessivi.

Per quanto riguarda infine gli alloggi per gli studenti, i posti alloggio complessivamente disponibili in Italia alla fine del 2009 sono quasi 38mila: si tratta dei posti alloggio messi a disposizione da parte degli Enti per il diritto allo studio. Il numero complessivo di alloggi degli enti per il diritto allo studio è cresciuto negli ultimi anni, sicuramente anche per effetto del cofinanziamento ministeriale al 50% del costo di nuovi alloggi. Tuttavia, rapportando gli alloggi disponibili (circa 38mila) al numero degli idonei alla borsa di studio – scegliendo tale dato come approssimazione del numero di potenziali fruitori dell’alloggio -, i dati evidenziano che in Italia appena il 22% degli aventi diritto alla borsa di studio ha ottenuto un posto alloggio nell’anno accademico 2008/09, con un grado di copertura maggiore per le regioni del centro Nord (Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, Marche e Toscana). La percentuale scende al 2,1%, se si rapporta il numero di posti disponibili al totale degli studenti iscritti.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Riparte il premio Marco Biagi

Next Article

Esodo dalle università

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…