In scadenza la prima edizione del Premio Letterario “Inner Wheel Europa – Università di Torino”, per studenti universitari di primo e secondo livello, studenti del progetto Erasmus e studenti stranieri.
L’iscrizione al premio è gratuita, gli autori dovranno completare l’incipit proposto, scritto dal Rettore dell’Università di Torino professore Ezio Pelizzetti. La lunghezza massima consentita di ogni testo è di quattro cartelle (15.000 battute in totale escluso l’incipit).
I testi, inediti, dovranno pervenire via email all’indirizzo: [email protected] entro il 31 gennaio 2009. In allegato il bando con l’incipit, presente sul sito: https://wall.rettorato.unito.it/w_rett/Borse_studio/premi.asp
I primi quattro classificati vinceranno un buono di 500 euro da spendere in libri , più una tessera della Fondazione Torino Musei (galleria d’arte moderna, museo d’arte antica, borgo mediovale, museo d’arte orientale).
Ai classificati dal quinto al decimo posto andrà un abbonamento ai musei Torino Piemonte (l’abbonamento musei permette di visitare oltre 150 musei, residenze reali, castelli, giardini e fortezze, garantendo l’accesso libero e illimitato alle collezioni permanenti e alle mostre
temporanee).
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025