Il Comune di Roma, Assessorato Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù e Zètema progetto cultura hanno organizzato e promosso una iniziativa totalmente dedicata all’arte e ai linguaggi creativi delle nuove generazioni. Il progetto si chiama “Adrenalina”, è aperto ai cittadini di età compresa tra i 14 e i 45 anni con opere inerenti sia le arti figurative che quelle performative.
Gli artisti i cui progetti o le cui opere saranno state selezionate verranno invitati ad esporre all’interno della manifestazione conclusiva di Adrenalina. All’interno delle selezioni si raccoglieranno e verranno valutate proposte creative per una campagna di prevenzione all’uso degli stupefacenti nelle fasce giovanili. La campagna che verrà selezionata sarà poi realizzata e promossa dal Comune di Roma.
Il materiale per la partecipazione dovrà essere spedito entro e non oltre il 16 febbraio 2009 e dovrà comprendere:
• l’apposita domanda compilata in ogni sua parte
• il presente regolamento siglato in ogni pagina e firmato in calce
• copia di un documento di riconoscimento (uno solo anche se si tratta di gruppo)
• un breve curriculum dell’artista / gruppo
• una relazione descrittiva dell’opera proposta
• un CD e/o DVD con materiale fotografico e/o video sul progetto artistico e l’opera proposta.
Il materiale dovrà essere spedito a: Selezioni Adrenalina 2009, Via Merulana 117 – 00185 Roma.
La domanda di partecipazione si può scaricare dal sito www.adrenalina.roma.it dove si possono reperire anche tutte le informazioni sull’iniziativa.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025