“E’ molto importante coinvolgere i bambini nelle tradizioni. In una societa’ globalizzata, dove vengono abbattute tutte le barriere, e’ di grande importanza congiungersi durante le feste comandate”. A parlare dell’importanza di coivolgere i bimbi nelle tradizioni tipiche delle festivita’ pasquali, e’ Massimo Di Giannantonio , docente di Psichiatria all’universita’ D’Annunzio di Chieti. “Riunirsi in famiglia e vivere le tradizioni della Pasqua e del Natale – spiega l’esperto all’Adnkronos Salute – fa in modo che non venga perduto un importante patrimonio di storie e cultura, che e’ fondamentale per definire l’identita’ ma anche per affronatre il futuro con la saggezza accumulata nel passato. La tradizione – conclude Di Giannantonio – diventa cosi’ patrimonio attivo, vivente”
Related Posts
Tony Effe in tour nell’estate 2025: tutte le date
Dopo il doppio sold out a Roma e l’annuncio del Circo Massimo, Tony Effe ha svelato le date del tour estivo.
11 Maggio 2025
Ad Affari tuoi un insegnante rischia tutto e porta a casa 130 mila euro
Steven Tomasi, insegnante d’inglese a Trento con origini irlandesi, ha vissuto un’esperienza intensa e ricca di emozioni partecipando…
10 Maggio 2025
Blanco torna con “Piangere a 90”: un brano viscerale che segna un nuovo inizio
Dopo un anno di silenzio, Blanco torna con un singolo intenso e senza filtri. Piangere a 90, disponibile…
8 Maggio 2025
Annalisa torna con “Maschio”: un brano potente tra amore, identità e ruoli di genere
Annalisa pubblica Maschio, il nuovo singolo che segna il suo ritorno dopo il successo a Sanremo 2024 e…
8 Maggio 2025