“E’ molto importante coinvolgere i bambini nelle tradizioni. In una societa’ globalizzata, dove vengono abbattute tutte le barriere, e’ di grande importanza congiungersi durante le feste comandate”. A parlare dell’importanza di coivolgere i bimbi nelle tradizioni tipiche delle festivita’ pasquali, e’ Massimo Di Giannantonio , docente di Psichiatria all’universita’ D’Annunzio di Chieti. “Riunirsi in famiglia e vivere le tradizioni della Pasqua e del Natale – spiega l’esperto all’Adnkronos Salute – fa in modo che non venga perduto un importante patrimonio di storie e cultura, che e’ fondamentale per definire l’identita’ ma anche per affronatre il futuro con la saggezza accumulata nel passato. La tradizione – conclude Di Giannantonio – diventa cosi’ patrimonio attivo, vivente”
Related Posts
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025
Esce “Comuni mortali” il settimo album di Achille Lauro
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per…
17 Aprile 2025