La Cina è vicina. Venerdì 11 aprile (ore 11) a Napoli presso la Sede di Villa Doria d’Angri, nell’ambito del Meeting Cross-Cultural Encounters: “future possibilities for Italian-Chinese University cooperation”, una delegazione dell’Università Cinese di Tianjin visiterà l’ateneo Parthenope.
L’ incontro è finalizzato all’implementazione di scambi culturali e la realizzazione di progetti congiunti. Tianjin è la quarta città della Cina per popolazione; attualmente la città è molto importante sotto il profilo commerciale ed industriale. L’ Università di Tianjin, fondata nel 1964, offre numerosi programmi di studio in aree diverse.
La Regione Campania, conscia del notevole potenziale offerto dai paesi emergenti, ha avviato azioni per l’ attivazione di relazioni istituzionali con alcune realtà della Repubblica popolare cinese tra cui Tianjin e la Provincia di Zhejiang che presentano caratteristiche complementari alla realtà campana – con cui poter costruire sinergie culturali ed economiche, in progetti di cooperazione industriale e promozione commerciale, oltreché di logistica e trasporti.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025