La Cina è vicina. Venerdì 11 aprile (ore 11) a Napoli presso la Sede di Villa Doria d’Angri, nell’ambito del Meeting Cross-Cultural Encounters: “future possibilities for Italian-Chinese University cooperation”, una delegazione dell’Università Cinese di Tianjin visiterà l’ateneo Parthenope.
L’ incontro è finalizzato all’implementazione di scambi culturali e la realizzazione di progetti congiunti. Tianjin è la quarta città della Cina per popolazione; attualmente la città è molto importante sotto il profilo commerciale ed industriale. L’ Università di Tianjin, fondata nel 1964, offre numerosi programmi di studio in aree diverse.
La Regione Campania, conscia del notevole potenziale offerto dai paesi emergenti, ha avviato azioni per l’ attivazione di relazioni istituzionali con alcune realtà della Repubblica popolare cinese tra cui Tianjin e la Provincia di Zhejiang che presentano caratteristiche complementari alla realtà campana – con cui poter costruire sinergie culturali ed economiche, in progetti di cooperazione industriale e promozione commerciale, oltreché di logistica e trasporti.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025