Sono ben 10.244 le strutture censite lo scorso anno per il “Rapporto nazionale orientamento 2009” presentato in queste ore a Roma presso il Centro Congressi Frentani.
Il convegno teso ad esporre la costruzione dell’anagrafe degli enti italiani che erogano servizi di orientamento è estremamente importante poiché si colloca in un contesto di “presa di coscienza”. Infatti, la collaborazione delle istituzioni e degli esperti che danno vita all’orientamento è decisiva per il progresso dell’intero paese. Isfol, Unione Europea e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stanno appunto trasmettendo questa strategia identificandola come leva possibile per il superamento della crisi in cui si vacilla da tempo. Istruzione, formazione, università e lavoro sono gli ambiti in cui l’orientamento nasce e in questa giornata di studi verranno presentati proprio i risultati concreti ottenuti nell’anno 2009.
All’apertura dei lavori hanno partecipato il Presidente dell’Isfol Sergio Trevisanato e Matilde Mancini del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Molti altri saranno i relatori della giornata, tra cui Anna Grimaldi dell’Area per l’orientamento Isfol e Domenico Sugamiele Direttore dell’ente stesso. Al termine, inoltre, il dibattito aperto con i partecipanti al convegno.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025