
L’Educational Tour non si ferma. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Italia Orienta in più di 40 scuole in giro per l’Italia questa svolta prende il largo. E’ partita lunedì 2 dicembre, infatti, Orientacruise, la prima nave dell’orientamento italiana.
Sono oltre 200 gli studenti a bordo della Costa Pacifica, accompagnati da presidi, insegnanti e orientatori. L’idea è quella di abbinare il divertimento allo studio, dando la possibilità ai singoli studenti di riflettere sulla capacità di scegliere in base alle proprie capacità e ai propri talenti.
“Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa dopo aver partecipato alla tappa speciale dell’Educational Tour di Ischia, ha commentato ai microfoni del Corriere dell’Università il vicepreside dell’Istituto Telese. E’ importante, secondo il nostro parere, abbinare la parte ludica a quella professionale”.
I ragazzi, infatti, avranno la possibilità di vedere da vicino come funziona il lavoro del domani: “Siamo studenti dell’alberghiero, e siamo felici di osservare in prima persona il lavoro che un giorno magari ci ritroveremo a fare” – raccontano gli studenti.
A bordo sono tantissime le iniziative: si parte dai workshop “Sulla rotta del futuro” fino ai laboratori “Sulla scoperta degli interessi”, senza dimenticare le opportunità di lavoro oltre confine, discusse nel workshop “Studiare e lavorare all’estero”. Ogni singolo studente, inoltre, avrà la possibilità di poter usufruire di colloqui individuali a bordo.
Ajaccio, Savona e Barcellona: sono queste le tappe “obbligate” dell’Orientacruise, dove i giovani potranno fermarsi e visitare la città.
“E’ fondamentale che i giovani vengano orientati verso i mercati del lavoro in base alle offerte che questi proporranno – commenta il presidente della Fondazione Mariano Berriola. Noi siamo convinti che molte volte i ragazzi basino su luoghi comuni la propria idea di lavoro, Italia Orienta fa in modo che di ogni professione verso la quale mostrano interesse, conoscano oneri e onori. E’ importante che arrivino preparati e con le idee chiare alla scelta da fare dopo il diploma. Per evitare abbandoni, insuccessi, per prevenire la disoccupazione”.
“Dopo aver girato tutta l’Italia, l’Educational Tour sbarca in Europa” – ha commentato Lucia Esposito, coach e consulente di orientamento, responsabile dell’evento.
Ecco alcune delle foto dei ragazzi a bordo dell’Orientacruise








Raffaele Nappi
Una idea ottima per i ragazzi che in un clima anche ‘vacanziero’ riescono a vedere come si svolgerà il loro eventuale lavoro!!! Sono una orientatrice della Reg.Campania di Avellino, tenetemi al corrente delle prossime iniziative del genere!Grazie e buon lavoro!!! P.S.Mi piacerebbe lavorare in questa nuova(per me)impresa!!! maria paola ciasullo