Only the brave, L’Università dell’Aquila premia chi si mostra coraggioso e determinato. Fino al 31 dicembre si può scegliere tra le Facoltà e Corsi di Laurea dell’ateneo per ottenere l’esonero dalle tasse universitarie.
Per immatricolarsi ad un corso di laurea è necessario essere in possesso di un titolo di Scuola Secondaria superiore italiana di durata quinquennale – o quadriennale con anno integrativo – oppure di un titolo di studio rilasciato da altre Scuole e riconosciuto equivalente.
Possono essere inoltre ammessi ai corsi di studio, previo parere vincolante dei Consigli di corso di studio, anche coloro i quali siano in possesso del diploma di scuola secondaria di durata quadriennale e che tenuto conto del corso di studio al quale intendono iscriversi, siano:
* inseriti in un contesto professionale che per qualifiche e funzioni ricoperte, abbiano comportato un arricchimento professionale;
* abbiano frequentato dopo il conseguimento del diploma, corsi di formazione di livello superiore gestiti dalle Università oppure da enti pubblici o privati in convenzione con gli Atenei.
Lo studente in tale condizione non può accedere all’immatricolazione online, ma deve presentare istanza preventiva alla propria Segreteria studenti corredata da idonea certificazione attestante la sussistenza dei requisiti indicati, per la cui valutazione dovrà esprimersi il Consiglio di corso di studio interessato.
Per saperne di più, visitare il sito di riferimento.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025