La Facoltà di Scienze della Comunicazione, della Sapienza Università di Roma, sarà coinvolta anche quest’anno nel Nokia University Program, progetto avviato nel 2003 per avvicinare il mondo dell’impresa alla realtà universitaria.
Il progetto consiste in un premio di marketing rivolto agli studenti universitari, per stimolare la loro inventiva e creatività ed è incentrato sulla soluzione di un caso aziendale legato al lancio di un nuovo prodotto tecnologico. Per il 2008 i gruppi di studenti si sfideranno sul caso del Web 2.0 Mobile: in concreto dovranno progettare nuove soluzioni che rafforzino l’utilizzo di Internet tramite cellulare, consentendo a tutti di essere sempre in rete, pronti ad interagire con gli amici e con il mondo.
Alla presentazione della V edizione del Nokia University Program, mercoledì 16 aprile 2008, dalle 16 alle 18 presso il Centro Congressi d’Ateneo, parteciperanno: Alberto Marinelli (docente di Teoria e Tecniche dei nuovi media presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione), Francesca Comunello (docente di Comunicazione mediata dal computer presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione), Elisabetta Ascione (Consumer Insights Manager), Elvira Carzaniga (Senior Marketing Manager).
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025