La Facoltà di Scienze della Comunicazione, della Sapienza Università di Roma, sarà coinvolta anche quest’anno nel Nokia University Program, progetto avviato nel 2003 per avvicinare il mondo dell’impresa alla realtà universitaria.
Il progetto consiste in un premio di marketing rivolto agli studenti universitari, per stimolare la loro inventiva e creatività ed è incentrato sulla soluzione di un caso aziendale legato al lancio di un nuovo prodotto tecnologico. Per il 2008 i gruppi di studenti si sfideranno sul caso del Web 2.0 Mobile: in concreto dovranno progettare nuove soluzioni che rafforzino l’utilizzo di Internet tramite cellulare, consentendo a tutti di essere sempre in rete, pronti ad interagire con gli amici e con il mondo.
Alla presentazione della V edizione del Nokia University Program, mercoledì 16 aprile 2008, dalle 16 alle 18 presso il Centro Congressi d’Ateneo, parteciperanno: Alberto Marinelli (docente di Teoria e Tecniche dei nuovi media presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione), Francesca Comunello (docente di Comunicazione mediata dal computer presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione), Elisabetta Ascione (Consumer Insights Manager), Elvira Carzaniga (Senior Marketing Manager).
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025