Una serie di concerti per restaurare e digitalizzare il manoscritto “Dioscorides, Materia Medica”. Dal 17 aprile al 5 giugno saranno 4 gli eventi musicali che si terranno nell’aula magna della Biblioteca Universitaria dell’Alma Mater in Via Zamboni.
L’idea è venuta alla Direttrice dell’istituzione Biancastella Antonio e mira a reperire i fondi necessari per avviare una serie di interventi conservativi con lo scopo di preservare dalle insidie del tempo e della memoria uno tra i più importanti trattati di farmacologia e astronomia mondiale ovvero il manoscritto greco n ° 3632 risalente al XV secolo, ricco di tavole illustrate e disegni acquerellati dall’incredibile realismo; si opererà in due direzioni: un intervento fisico sull’opera ed uno di digitalizzazione per consentirne una rinnovata fruibilità.
Gli eventi, quattro in totale, saranno concerti di musica da camera che spazieranno su un repertorio di sicuro fascino: da Astor Piazzolla a Beethoven e vedranno impegnati sette musicisti tra i quali il violinista Maurizio Sciarretta che chiuderà la kermesse il 5 giugno accompagnato da Roberta Ropa al pianoforte. Il costo è di 10 € per ogni serata (quota minima) o 35 € per tutte e quattro; info allo 051.20.88.300/310 oppure www.bub.unibo.it
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023