Il Regno Unito ci snobba ancora? Pare che abbia deciso di cancellare l’Unione Europea dai programmi scolastici nazionali delle elementari e delle medie.
La notizia è del West – Welfare, società e territorio. Per ora, però, sembra più che altro una indiscrezione.
Secondo la stessa fonte, il Dipartimento per l’Istruzione britannico avrebbe affermato: “Visto che l’Unione Europea, più che un fenomeno geografico, è un’entità politica ed economica, il nostro gruppo di esperti ha convenuto che il suo insegnamento non deve essere contemplato nelle nostre classi”.
I professori, quindi, non dovrebbero fare riferimento alle istituzioni di Bruxelles. Sarà vero? Che ci sia un collegamento con le affermazioni di Cameron, che una settimana fa aveva proposto un referendum sull’Europa, nel caso i Tory vincessero alle prossime elezioni.
Related Posts
Scuola: il M5s chiede di sbloccare subito l’aumento in busta paga
“Dal 1° gennaio 2025, il taglio del cuneo fiscale avrebbe dovuto tradursi in stipendi più alti per milioni…
23 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025