Blog anti-ddl, gli studenti si ritrovano nella rete

“L’approvazione della riforma non può fermarci, per la Gelmini la zona rossa saranno i nostri atenei, le nostre facoltà”. Con questo messaggio si apre il neo blog: stopgelmini.blogspot.com

“Se da un lato  – si legge – crediamo che l’iter previsto per la modifica degli statuti rappresenti una forzatura democratica e che vi siano spazi limitati all’interno delle commissioni per noi studenti, crediamo che alla mobilitazione contro i rettori, e dentro gli atenei, si debba affiancare un lavoro da realizzare con capacità e competenza anche all’interno delle commissioni”.

“Questo blog nasce dall’esperienza di Link-coordinamento universitario, ma è – prosegue la nota – un percorso più che aperto, non identitario, a disposizione di tutti”. Studenti, dottorandi, precari della ricerca, ricercatori strutturati, realtà organizzate, collettivi, assemblee di facoltà sono così invitati a collaborare alla stesura di proposte concrete “per impedire alla riforma Gelmini di concretizzarsi dentro le nostre università”. Per inviare contributi, commenta i post del blog o invia una mail a [email protected].  

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Chi sono i sette commissari dell’Anvur

Next Article

Montezemolo: ridiamo fiducia ai giovani

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL