La facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza ha presentato i primi di marzo la sua ultima sfida che abbraccia trasversalmente web e mondo cinematografico: nasce Cinemonitor.it, ovvero un portale nato per gli studenti e creato con i contributi di docenti, filmaker ed esperti delle pellicole cinematografiche.
La finalità di Cinemonitor, come si legge nella presentazione del progetto sul sito, è quella di diventare una “finestra collettiva”, ovvero un luogo si scambio e di interattività sul modello dei social network di ultima generazione. Il portale www.cinemonitor.it raccoglie in formato multimediale materiali, lavori e video di studenti, docenti e giovani registi: uno spazio dinamico e movimentato, che nasce con l’obiettivo di creare una rete di comunicazione tra chi è un professionista del settore e chi, pur non facendone direttamente parte, può comunque dare uno spesso contributo a questa realtà.
Cinemonitor è unico nel suo genere; la sua culla sono stati i laboratori universitari e gli studenti stessi, e la sua veste è ultramoderna: interfaccia web 2.0, apertura alla condivisione di file, saperi, professionalità, e, ovviamente, materiale audio-video. Un’impalcatura universitaria su un portale da usare come un social network.
Chi vuol essere sempre informato sulle ultime news sul cinema può leggere le recensioni e gli articoli, oppure segnare sulla propria agenda gli appuntamenti in programma. Il “monitor” sul cinema, insomma, è stato acceso.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025