Il presidente Napolitano: "L’Università volano per il lavoro"

napolitano_1206112373.jpgLa crisi può essere contrastata con una buona istruzione universitaria in grado di garantire sicuri sbocchi occupazionali e concrete “speranze” a chi decide di scommettere sulla formazione. È questo il messaggio che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto trasmettere a tutte le future matricole, impegnate in questi giorni con i test di accesso, e a tutti coloro che ogni giorno combattono con la dura realtà del mondo del lavoro.

“Le attuali esigenze occupazionali – ha affermato Giorgio Napolitano, in un messaggio agli organizzatori del Global Village Campus – promosso dal Ministero della Gioventù e realizzato dall’Università «La Sapienza» di Roma – richiedono un modello di istruzione universitaria in grado di assicurare un effettivo inserimento nel mondo del lavoro delle nuove generazioni”.

Napolitano esprime apprezzamento per l’iniziativa, “che offre ai migliori neolaureati italiani l’occasione per individuare i diversi indirizzi sui quali orientare il proprio futuro lavorativo”. “In tale prospettiva – si legge nel messaggio – lo stretto e proficuo dialogo instaurato fra il mondo accademico e il settore aziendale concorre a tutelare e accrescere le capacità imprenditoriali del nostro Paese, chiamato alle sfide di un mercato internazionale altamente competitivo”.

Intanto buone nove arrivano anche dal Ministero dell’Istruzione. Il ministro Mariastella Gelmini sta valutando se inserire nella prossima legge Finanziaria il piano per i giovani ricercatori. A dichiararlo la stessa Ministra al margine di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il provvedimento – sottolinea – sarà presentato a breve.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Polemiche sui test: ci vuole una legge

Next Article

Poveda: sotto tiro La "sua" Vida Loca

Related Posts