Domani, 4 giugno 2009, presso il Palazzo del Mediterraneo dell’ Università L’Orientale di Napoli, si terrà una giornata di studi dal titolo
“ Napoli marittima” dedicata alla memoria del geografo prof. Pasquale Coppola ad un anno dalla scomparsa.
L’iniziativa, organizzata in partnership con la Federico II, Il Comune di Napoli, l’ Autorità portuale, il Consorzio Antico Borgo Orefici e l’ ente Ricostruzione via Marittima, sarà coordinata dal professore Paolo Frascani e curata dall’urbanista Alessandro Dal Piaz e dal geografo René Maury.
Si discuterà della storia del waterfront, del porto, della città nel dopoguerra, dei problemi e delle proposte attuali.
Inoltre è prevista una mostra iconografica inedita con fotografie e filmati di Napoli dopo la guerra e l’esposizione di un raro documento: il piano originario di ricostruzione della città di Luigi Cosenza, di recente rinvenuto dal figlio Giancarlo.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025