Giovedì 29 aprile, presso la sala dell’accoglienza di Palazzo Reale a Napoli si terrà una giornata di studio da titolo “Napoli città d’arti: valori e culture a confronto”.
Il convegno ha lo scopo di inaugurare un percorso tra le varie arti presenti nella città partenopea come l’editoria, l’artigianato, la musica, prestando attenzione alle vecchie tradizioni e alle nuove.
Questa giornata, che darà il via ad un ciclo di seminari mensili, ha l’intento principale di sollecitare una riflessione proprio su queste forme d’arte per individuarne possibili risvolti che siano di aiuto ad un maggiore sviluppo della città.
Tra i partecipanti ci saranno alcuni docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Orientale e dalla Seconda Università di Napoli l’Assessore all’edilizia Pasquale Belfiore. Interverranno tra gli altri: Mario Coletta, direttore del dipartimento di Conservazione dei beni architettonici ed ambientali, Maria Rosaria Nappi della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Campania e Emilio Alfano Presidente dell’ Associazione Piccole e Medie Industrie di Napoli e Provincia.
Related Posts
Cinema a € 3,50? Dall’8 al 12 giugno con “Cinema in Festa”
Torna "Cinema in Festa": biglietti a prezzo ridotto in tutta Italia per cinque giorni, su tutti i film e in tutte le sale aderenti.
28 Maggio 2025
148 views
Insegnanti di sostegno, ok del Tar alla conferma delle famiglie
Rigettato il ricorso dei sindacati contro il provvedimento del Ministero.
27 Maggio 2025
135 views
Ddl Sicurezza, studentessa si incatena al Liceo Cavour di Roma: “No alla repressione”
Il Parlamento ha tempo fino al 12 giugno per approvare la legge
26 Maggio 2025
662 views
Harvard, giudice federale sospende il divieto di Trump di ammettere studenti stranieri
L'ordinanza arriva poche ore dopo il ricorso presentato dalla prestigiosa università. Harvard ha dichiarato che l'azione del governo statunitense è una "chiara ritorsione" per aver rifiutato di ottemperare alle sue richieste politiche
23 Maggio 2025
150 views