Muore per stress da lavoro a 24anni. In Cina, 600mila casi

muore per stress da lavoro

Li Yuan è morto per stress da lavoro. Trascorreva 13 ore in ufficio e lavorava dalle 11 di mattina fino alla mezzanotte dopo, anche il sabato e la domenica. La storia del pubblicitario cinese che è morto per un arresto cardiaco all’età di 24 anni ha smosso le polemiche nel Paese. L’agenzia pubblicitaria per la quale lavorava, la Ogilvy and Mother di Pechino, ha negato tutto. “Li Yuan non è morto per il super lavoro”, hanno detto i portavoce della multinazionale. Ma la storia del giovane non è la sola.

In Cina, muoiono per stress da lavoro almeno 600 mila persone all’anno. E’ un fenomeno così noto da aver ricevuto un nome ben preciso “gualosi”, nel Paese dei dragoni, “karoshi”, in Giappone. I sintomi associati a queste morti includono insonnia, anoressia e dolori addominali. Domenica prossima Li Yuan avrebbbe compiuto 25 anni.
AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cannabis: fa dimagrire ma provoca disturbi psichici

Next Article

"Io non ho paura", la manifestazione a Brindisi in ricordo di Melissa

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL