Luc Montagnier è lo scopritore del virus dell’Hiv ed ha ricevuto il premio Nobel 2008 per la medicina. Questa mattina il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha consegnato al grande esperto la Lupa Capitolina, riconoscendogli il merito di essere il “simbolo della capacità della scienza di affrontare i grandi drammi dell’umanità e di sconfiggere mali considerati invincibili”.
Montagnier sta attualmente portando avanti con la collaborazione di altri ricercatori un progetto, strutturato in tre tappe, che dovrebbe portare a una cura efficace per l’Aids. Il Nobel asserisce che il vaccino potrebbe essere pronto già in 4-5 anni. La cura consisterebbe in un sistema per rinvigorire il sistema immunitario del paziente prima di somministrargli il vaccino per l’Aids.
Le tre fasi della cura sono strutturate in modo che la prima sfrutti farmaci innovativi per “ammazzare”il virus, la seconda apporti nuovi attivatori per risollevare il sistema immunitario dei pazienti e infine la somministrazione del vaccino.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025