Mercoledì 16 marzo alle ore 10, presso il Teatro Vascello di Roma, verranno presentati e premiati i lavori vincitori del concorso “Scrivere il Teatro”, bandito dal MIUR e dal Centro Italiano dell’”International Theatre Institute”, che ha visto l’adesione di circa 170 scuole. Interverrà anche il Sottosegretario Davide Faraone che presenterà le Indicazioni Strategiche 2016-2017 per una rinnovata alleanza Scuola-Teatro.
L’iniziativa era rivolta agli istituti di ogni ordine e grado, nell’ambito di un Protocollo d’intesa mirato a sostenere teatro e cinema nelle scuole, presentato a Roma lo scorso 4 febbraio alla presenza del Ministro Stefania Giannini e del Ministro Dario Franceschini. Nel progetto, tutti gli studenti e le studentesse sono stati invitati a cimentarsi nella scrittura teatrale e nella composizione di brevi opere (della durata di non oltre 10-12 minuti) sui temi cari all’”International Theatre Institute – Unesco”, ovvero il ruolo della cultura, e del teatro innanzitutto, come eccezionale mezzo di conoscenza e di relazione tra le culture e i popoli.
Insediata il 16 febbraio, la Commissione internazionale, composta da Miur (Giuseppe Zambito, Giuseppe Pierro, Renato Corosu), “International Theatre Institute – Italia” (Fabio Tolledi, Giorgio Zorcù), Direzione generale ITI (Daniel Bausch), dagli esperti Renato Gabrielli, docente di drammaturgia alla Scuola “Paolo Grassi” di Milano, e la drammaturga Lina Prosa, ha concluso in questi giorni la valutazione degli elaborati.
Interpreteranno i brani vincitori gli attori Sara Donzelli e Alberto Caramel. Consegneranno i premi Laura Lattuada, Angelo Longoni, Franco Oppini, Giuliana Lojodice. La manifestazione, moderata dal produttore e regista teatrale Francesco Bellomo, si aprirà con la lettura del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro, quest’anno composto dall’illustre regista russo Anatolij Vasiliev.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025