Dal 15 al 18 giugno l’ateneo del capoluogo umbro ospiterà il XXI Congresso nazionale della Società polispecialistica italiana dei giovani chirurghi. Il convegno, che si svolge nell’ambito delle celebrazioni del Settimo Centenario dell’Ateneo perugino e sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, vedrà la presenza di 650 relatori italiani e stranieri e oltre mille partecipanti.
La cerimonia inaugurale è fissata per le 17 nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria in San Pietro alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Interverranno il magnifico rettore Francesco Bistoni, il preside di Medicina e Chirurgia Adolfo Puxeddu e le massime autorità della Regione Umbria e del Comune di Perugia.
Il congresso si annuncia particolarmente intenso e ricco di contenuti. Tre giornate di sedute scientifiche, distribuite in undici aule della Facoltà di Agraria. Sono, infatti, previsti simposi polispecialistici, sedute congiunte con società scientifiche italiane e straniere e corsi teorico-pratici che si terranno nella Facoltà di Veterinaria. In tale contesto si favorirà l’incontro tra i maestri della chirurgia di fama nazionale ed internazionale con i giovani chirurghi su tematiche di attualità scientifica.
“Già da alcuni anni la nostra Società – sottolinea Giuliano Daddi, presidente onorario del Congresso di cui Presidente è Filippo Calzolari – cerca di dare uno spazio significativo agli abstract che ogni anno vengono selezionati e a Perugia 15 di essi saranno scelti per essere pubblicati come articoli per esteso su “European Surgical Research” e su “World Journal of Emergency Surgery”.
Manuel Massimo
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025