L’Università degli studi di Milano ha organizzato un ciclo di lezioni riservate agli studenti delle scuole superiori in procinto di scegliere il percorso da intraprendere dopo la maturità.
Le lezioni universitarie proposte riguarderanno tutte le principali materie insegnate nei corsi di laurea attivati e tratteranno, quindi, argomenti come gli OGM, i biocarburanti, la clonazione, la salvaguardia dell’ambiente ma anche pensiero, lingua e storia contemporanea: ogni singola facoltà avrà il suo “Open day”.
L’iniziativa è volta a favorire l’esperienza diretta della didattica universitaria e a fornire agli studenti una visione di insieme dei principali settori disciplinari. Gli Open days sono stati organizzati in collaborazione con il Cosp – Centro per l’orientamento e lo studio alle professioni, e si svolgeranno a partire dal mese di febbraio presso le sedi dell’Università.
Il calendario degli incontri ed il programma completo si può consultare al sito https://www.cosp.unimi.it/appuntamenti/1963.htm.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025