Trovare la propria unicità, farla riconoscere, farla scegliere. E’ questo il messaggio dell’ultimo libro di Lorenzo Cavalieri, coach ed esperto consulente di orientamento professionale, pubblicato da Vallardi. Nel mercato del lavoro di oggi, infatti, non basta più conoscere il proprio mestiere per farsi scegliere: bisogna saperlo raccontare, costruendo un’efficace strategia di marketing personale.
Il libro, infatti, già dal titolo si presenta come una vera e propria guida per giovani e non che vogliono entrare nel mondo del lavoro: “Mi vendo (bene), ma non sono in vendita”.
Come fare marketing di se stessi, come distinguersi, come farsi riconoscere, come farsi scegliere: sono solo alcuni dei titoli dei capitoli all’interno del libro. Nella seconda parte, poi, ecco la guida su come passare all’azione grazie a un piano di marketing personale, puntando su coerenza, reputazione e relazione.
Come presentarsi ad un colloquio di lavoro? Come redigere il curriculum vincente? Come utilizzare al meglio gli strumenti web per trovare il “lavoro della vita”? Come rendere riconoscibile la propria immagine professionale? Il libro offre spunti concreti e interessanti su come valorizzare i propri punti di forza professionali e aiuta a definire una solida strategia di marketing personale. Chi è alla ricerca del primo impiego può imparare da queste pagine che nel mondo del lavoro oggi la consapevolezza delle proprie risorse e dei propri limiti è un fattore distintivo di successo.
Oltre al curriculum e al colloquio di lavoro “Mi vendo (bene) ma non sono in vendita” aiuta a capire come usare gli strumenti social in ambito professionale e come passare dalla cultura della raccomandazione alla cultura del network personale.
Raffaele Nappi