Sono stati finalmente pubblicati i primi risultati del test di Medicina. E non mancano le sorprese. La redazione del Corriere dell’Università ha analizzato le prime graduatorie, mettendo in luce i risultati più alti e più bassi negli atenei più importanti d’Italia. Gli studenti, così, potranno farsi un’idea del proprio compito e delle proprie possibilità di entrare. Ecco i dati:
A Roma all’Università La Sapienza uno studente ha totalizzato il punteggio di 80.5, più alto da solo rispetto all’anno scorso, quando si fermava a 80.2. Il punteggio più basso è un -9,5, sempre alla Sapienza. Sono stati 4.900 gli iscritti al test. Solo 990 avranno la possibilità di iscriversi ai corsi.
All’Università Federico II di Napoli, invece, il punteggio più alto totalizzato è 80.9. Il più basso -8.8.
All’Università degli Studi di Milano il punteggio più alto è stato 79.8. Il più basso-11.4.
Passiamo all’Alma Mater di Bologna: il punteggio più alto 68.8. Il più basso -8.8.
A Firenze il punteggio più alto registrato è 73. Il più basso -12.2.
A Torino il punteggio più alto è 80.9, il più basso -8.8.
A Verona il punteggio più alto registrato è 71.2. Il più basso -3.2.
A Siena il massimo punteggio raggiunto è più basso rispetto agli standard registrati (55.5). Il più basso, invece, è -5.
A Palermo siamo in controtendenza. Il punteggio più alto nelle graduatorie è 62.4, il più basso si ferma a -6.4.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025