La campanella più attesa è suonata. Le buste ministeriali aperte e le fatidiche tracce sono saltate fuori: Montale con la poesia “Ripenso al tuo sorriso” dalla raccolta Ossi di Seppia per l’analisi del testo, la condizione della donna nel Novecento, l’articolo 24 della Costituzione, il lavoro e la paura dell’altro. Ma secondo le prime indiscrezioni tra le tracce proposte anche la comunicazione delle emozioni ai tempi degli sms.
Prende il via così il giorno della prova di italiano per il mezzo milione di studenti che sta affrontando l’esame di Maturità. Sei ore dal momento in cui sono state distribuite le tracce per svolgere il compito. Domani invece sarà la volta della prova relativa alla materia che caratterizza l’indirizzo di studi.
Per avere tutte le informazioni sulla maturità scarica La Guida!
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025